Dal 26 aprile all’11 maggio 2025, il Polo Museale di Ciminna (PA) si anima con la vibrante espressività materica di Mario Lo Coco nella mostra antologica “I Colori del Fuoco”. Curata da Vito Mauro e Massimiliano Reggiani, l’esposizione offre un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di un artista profondamente legato alla sua terra, la Sicilia, e alla sua sapiente lavorazione della ceramica.
L’inaugurazione, prevista per il 26 aprile alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama culturale e istituzionale locale, tra cui Vito Filippo Barone (Sindaco di Ciminna), Francesco Miccichè (Sindaco di Agrigento), Vincenzo Galifi (Sindaco di Burgio), Michele Avvinti (Assessore alla Cultura di Ciminna), Vito Mauro (Presidente della Pro Loco APS di Ciminna), il poeta Saverio La Paglia e il critico d’arte Tanino Bonifacio. A coordinare l’evento sarà la giornalista Marianna La Barbera.
“I Colori del Fuoco” non è solo un titolo evocativo, ma un vero e proprio manifesto dell’arte di Mario Lo Coco. Le sue creazioni in ceramica, spesso caratterizzate da forme originali e da una tavolozza cromatica audace, sembrano catturare l’essenza infuocata della Sicilia, la sua storia millenaria, i suoi paesaggi contrastanti e la passione dei suoi abitanti. Attraverso le sue opere, Lo Coco ci conduce in un viaggio sensoriale, dove la plasticità della ceramica si sposa con la vivacità del colore.
La mostra “I Colori del Fuoco” rappresenta un’occasione imperdibile per ammirare la maestria di Mario Lo Coco nell’arte della ceramica. Le sue creazioni, con la loro forza espressiva e la loro vibrante cromaticità, raccontano l’anima più autentica della Sicilia attraverso un medium millenario reinterpretato con sensibilità contemporanea.
Informazioni Utili:
- Mostra: Mario Lo Coco – I Colori del Fuoco
- Curatori: Vito Mauro e Massimiliano Reggiani
- Inaugurazione: 26 aprile 2025, ore 18:00
- Sede: Polo Museale, C.so Umberto I – Ciminna (PA)
- Orari di Apertura: dal 26 aprile all’11 maggio 2025, tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- Ingresso: Libero
- Info: +39 347 922 8100
Aggiungi un commento