- Romualdo Giuffrida, Maria Giuffrè, La Palazzina cinese e il Museo Pitrè nel Parco della Favorita a Palermo: [recensione] / Francesco Brancato
Fa parte di: Nuovi quaderni del Meridione - Carlo Borgese, Ida Rampolla Dominici, Polizzi Generosa tra storia e memoria: [recensione] / Francesco Brancato
Fa parte di: Nuovi quaderni del Meridione - La Sicilia / Francesco Brancato
Firenze: Leo S. Olschki editore, 1972 - I bagni di Cefalà Diana / Francesco Brancato … [et al.] Palermo: S. F. Flaccovio, [1982]
- La cultura filosofica in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Mormino, 1980 - La Chiesa di S. Maria dello Spasimo a Palermo / G. Cotroneo – F. S. Brancato
Palermo: Ila Palma, 1986 - La vita di un materiale nell’architettura: la roccia del vulcano, il basalto / F. S. Brancato, F. Gambino
Palermo \etc.!: ILA Palma, stampa 1996 - Garibaldi / Testo introduttivo di Francesco Brancato
[Palermo]: Giada, stampa 1982 - L’amministrazione garibaldina e il plebiscito in Sicilia / Francesco Brancato
Salerno: Tip. Jovane, 1960 - Della fiducia testamentaria / Francesco Brancato
Città di Castello: Tip. S. Lapi, 1912 - Motivi sentimentali dell’idea autonomistica in Isidoro La Lumia / Francesco Brancato
Palermo: A. Cappugi, [1966?] - Cinque immagini della Sicilia: saggi storici / Francesco Brancato
Cosenza: Pellegrini, stampa 1990 - Il realismo economico e storico di Lodovico Bianchini / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, [1969?] - La prevenzione del degrado: propedeutica alle tecnologie del recupero edilizio / Francesco Brancato; \contributi di! Riccardo Cambria… \et al.!
Palermo: ILA Palma \etc.!, \1991! - La mafia nell’opinione pubblica e nelle inchieste dall’Unità d’Italia al fascismo: studio storico elaborato per incarico della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia / Francesco Brancato
Cosenza: Pellegrini, stampa 1986 - Riflessi delle vicende del ’59 sul clero siciliano / Francesco Brancato
Bologna: Cooperativa Tip. Azzoguidi, 1961 - Storiografia e politica nella Sicilia dell’Ottocento / Francesco Brancato
Palermo: Flaccovio, stampa 1973 - La partecipazione del clero alla rivoluzione siciliana del 1860 / Francesco Brancato
Palermo: U. Manfredi, [dopo il 1960] - Il Mezzogiorno / Francesco Brancato
\Palermo!: Giada, stampa 1985 - Sette giorni di repubblica a Palermo: la rivolta del settembre 1866 / Francesco Brancato
Messina: Sicania, stampa 1993 - Il problema dell’unità nel pensiero di Leonardo Vigo / Francesco Brancato
Trapani: [s.n.], 1959 - L’insurrezione siciliana del 1860 nei dispacci dei consoli di Francia: dal moto della Gancia alla liberazione di Palermo / Francesco Brancato
Palermo: presso la Società Siciliana per la Storia Patria, 1962 - Villa Malfitano / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Whitaker, \1992! - Origini e primi sviluppi della mafia / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, \dopo il 1964! - La dittatura garibaldina nel Mezzogiorno e in Sicilia / Francesco Brancato
Trapani: Célèbes, 1965 - La questione di Tunisi nei suoi riflessi in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: Flaccovio, 1965 - La questione di Tunisi e l’opinione pubblica italiana: ed altri saggi / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione I. Mormino del Banco di Sicilia, stampa 1965 - Salvatore Aguglia e la genesi dell’incivilimento / Francesco Brancato
Palermo: Pezzino, 1967 - Lettere di Isidoro La Lumia a Giacinto Carini / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione I. Mormino del Banco di Sicilia, 1966 - L’unificazione amministrativa nel pensiero di Crispi / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia; Ufficio Fondazione Mormino, [1967?] - Tra le quinte della storia: uno scroccone impenitente / Francesco Brancato
Trapani: A. Vento, stampa 1955 - Storia dell’industria a Palermo: dal primo Ottocento ai nostri giorni / Francesco Brancato
Palermo: Edizioni Giada, 1991 - L’emigrazione siciliana: orientamenti critici e prospettive storiografiche / Francesco Brancato
[S.l.: s.n., 1984?] - Bibliocritica della mafia / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, [1987] - Il regno di Carlo 3. di Borbone nel dibattito storiografico / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, 1993 - La mafia nel giudizio di Gaetano Falzone / Francesco Brancato
Palermo: Ila Palma, 1993 - Ventura nella critica storica / Francesco Brancato
Firenze: Olschki, 1991 - La giovinezza di Francesco Ferrara: l’attività giornalistica / Francesco Brancato
Roma: Bancaria Editrice, 1990 - Giovan Battista Palumbo editore / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, [1986] - La storiografia siciliana dell’Ottocento: temi e prospettive / Francesco Brancato
Palermo: [s.n.], 1970 (Palermo: Mazzone) - Riflessi del marxismo in Sicilia dopo l’unificazione / Francesco Brancato
[S.l.: s.n., 1984?] - Società e poveri nella Sicilia dell’Ottocento e l’opera di Giacomo Cusmano / Francesco Brancato
Palermo: Scuola Tip. Boccone del Povero, 1985 - L’impegno sociale e politico di Gaspare Ciprì / Francesco Brancato
[Napoli]: Edizioni Scientifiche Italiane, [1991] - L’archivio di Benjamin Ingham / Francesco Brancato
[S.l.: s.n., 1991?] - La mafia nel giudizio di Leonardo Sciascia / F. Brancato
[S.l.: s.n., 1990?] - L’età dei Borbone / Francesco Brancato
Mazara del Vallo: Istituto di Storia del Vallo di Mazara, [1978?] - Giacomo Cusmano e i poveri: un giudizio storico (in margine ai convegni cusmaniani) / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, [1987] - Il pensiero sociale e giuridico di F.P. Di Blasi e il suo presunto tentativo giacobino del 1795 a Palermo / Francesco Brancato
Palermo: Stampatori Tipolitografi Associati, [1992] - L’apporto popolare all’impresa dei Mille / Francesco Brancato
Trapani: Biblioteca Fardelliana, [1982] - La presenza inglese fra l’Otto e il Novecento in Sicilia / Francesco Brancato
[S.l.]: [s.n.], [1992] - Crispi e l’Europa nella critica storica: il principio di nazionalità e la politica di potenza / Francesco Brancato
[Palermo]: Stampatori Tipolitografi Associati, [1992] - L’Esposizione Nazionale di Palermo (15 novembre 1891 – 5 giugno 1892) / Francesco Brancato
\Palermo!: Grifo, stampa 1985 - La questione meridionale nel pensiero di Carlo Cattaneo / Francesco Brancato
\1962?! - Il Caracciolo e il suo tentativo di riforme in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: [s.n.], 1995 (Palermo: Arti Grafiche Siciliane) - La Sicilia nel Risorgimento italiano / Francesco Brancato
Roma: La Libreria dello Stato, 1947 - Il Museo del Risorgimento: guida / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1991 - Il concetto di autonomia nella storiografia siciliana: riassunto della comunicazione / Francesco Brancato
[S.l.: s.n.!, [s.d.!] - La Sicilia nel 1840 in un “giornale di viaggio” del Bianchini / Francesco Brancato
[S.l.: s.n.], stampa 1969 - La partecipazione popolare al Risorgimento in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: [s.n.], 1969 (Palermo: Mazzone) - Vittorio Emanuele Orlando storico e dantista / Francesco Brancato
Palermo: Pezzino, [1968?] - La storia nel concetto del Machiavelli / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia – Ufficio Fondazione Mormino, [1969?] - Il valore della storia nel giudizio di Cataldo Jannelli / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, [1965?] - Istoriografia iuxta propria principia / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia – Ufficio Fondazione Mormino, [1968?] - Garibaldi in Sicilia / Francesco Brancato
Milano: Centro Editoriale dell’Osservatore, [1960?] - Vincenzo Emanuele Sergio e gli inizi del suo insegnamento pubblico / Francesco Brancato
Trapani: [s.n.], 1959 - Il Sommario per i Licei / Francesco Brancato
Palermo: Ila Palma, 1972 - La Sicilia e l’inchiesta del Franchetti e Sonnino / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, [1975] - Interpretazioni ed eredità vichiane nell’età del Risorgimento / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, [1968] Fa parte di: Nuovi quaderni del Meridione - L’ultimo Mazzini e l’opposizione meridionale / Francesco Brancato
Ginevra: Librairie Droz, 1975 - Il realismo storiografico di Michele Amari / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, [1974] - Una questione agraria durante l’inchiesta parlamentare del 1875 in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, [1974] - Echi della Comune di Parigi in Sicilia / Francesco Brancato
[S.l.: s.n.], [19..] (Trapani: Arti Grafiche G. Corrao) - Il Museo del Risorgimento: piccola guida / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1991 - Il Caracciolo e il suo tentativo di riforme in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: G. B. Palumbo, stampa 1946 - Il Museo del Risorgimento / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1975 - Storia della mafia / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Mormino del Banco di Sicilia, [1974?] - Garibaldi e le popolazioni del sud / Francesco Brancato
[S.l.: s.n., 1960?!] (Roma: SOGRARO) - Giuseppe Ferrari e i siciliani / Francesco Brancato
Trapani: A. Vento, stampa 1959 - Il commercio dei grani nel Settecento in Sicilia / F. Brancato
Palermo: presso la Società Siciliana per la Storia Patria, 1947 - Storia e folklore negli scritti di Vito Graziano / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia – Ufficio Fondazione Mormino, [1978?] - Il Regno normanno nel giudizio di Michele Amari / Francesco Brancato
Fa parte di: L’anno di Guglielmo, 1189-1989: Monreale, percorsi tra arte e cultura - Benjamin Ingham e il suo impero economico / Francesco Brancato
Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, \1993! - Il Parlamento siciliano del 1848 nella sua attività costituente / Francesco Brancato
Palermo: A. Priulla, 1948 - Francesco Perroni Paladini: garibaldino e uomo politico / Francesco Brancato
Palermo: S. F. Flaccovio, stampa 1962 - L’insurrezione siciliana dell’aprile 1860 nel giudizio dei consoli francesi / Francesco Brancato
[S.l.]: G. Corrao, 1860 - L’ultimo Crispi in alcune lettere alla moglie Donna Lina Barbagallo / Francesco Brancato
\Roma!: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, \1976! - Origini e carattere della rivolta palermitana del settembre 1866: con documenti inediti / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1953 - Un periodico riformatore dell’ultimo periodo borbonico in Sicilia: “Le Ferrovie Sicule” / Francesco Brancato
Palermo: [s.n.], 1966 - La Sicilia nel movimento per l’unità d’Italia / Francesco Brancato
Palermo: [s.n.], 1947 (Palermo: I.R.E.S.) - Omaggio ad Alberto Maria Ghisalberti nel suo 80° compleanno / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, 1974 - Momenti di sviluppo dell’idea democratica nella Sicilia dell’Ottocento / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, 1986 - Garibaldi in Sicilia / Francesco Brancato
Fa parte di: L’Osservatore Politico Letterario: rivista mensile - Il Museo del Risorgimento: piccola guida / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1997 - Il primo progetto per la costruzione delle ferrovie in Sicilia / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, 1965 - La donna tra l’Otto e il Novecento in Sicilia e l’antifemminismo di Napoleone Colajanni / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, [1984?] - Mafia e formazione dello stato unitario / Francesco Brancato
Fa parte di: Incontri Mediterranei: rivista semestrale di storia e cultura - Origine e primi sviluppi della mafia / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, [1964?] - Saggi storici / Francesco Brancato
Palermo: Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, 1966 - Il democratismo del De Cosmi / Francesco Brancato
Fa parte di: Nuovi quaderni del Meridione - Filosofia della storia e storiografia nell’età dell’Illuminismo: lezioni di filosofia della storia, anno accademico 1966-67 / Francesco Brancato
Trapani: Célèbes, stampa 1967 - La Sicilia nel dibattito storiografico: l’idea autonomistica / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, 1983 - La Sicilia nel dibattito storiografico: l’idea autonomistica / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, 1983 - La Sicilia nel dibattito storiografico: l’idea autonomistica / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia – Fondazione Mormino, 1987 - La Sicilia nel dibattito storiografico: l’idea autonomistica / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Fondazione Mormino, 1984 - Francesco Perroni Paladini: garibaldino e uomo politico / Francesco Brancato
Palermo: Flaccovio, stampa 1962 - Il progetto di difesa e di armamento della Sicilia di Benedetto Musolino nella rivoluzione del 1848 / Francesco Brancato
Soveria Mannelli: Rubbettino, \1986?! - Benjamin Ingham e il suo impero economico / Francesco Brancato
Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, \1993! - Tra due sponde: Europa ed America Ispanica. Dalla scoperta alla conquista: Seminario internazionale di studi / Francesco Brancato et al.
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1993 - Il Museo del Risorgimento: guida / Francesco Brancato
Palermo: Società Siciliana per la Storia Patria, 1983 - Il Caracciolo e il suo tentativo di riforme in Sicilia
Palermo: G. B. Palumbo, 1946 (Tip. S. Pezzino e F.) - La Sicilia nel movimento per l’unità d’Italia: (Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Comitato di Palermo)
Palermo: Tip. Ires, Ind. Riunite Ed. Siciliane, 1947 - L’unificazione amministrativa nel pensiero di Francesco Crispi / Francesco Brancato
[Vicenza]: Neri Pozza, 1969 - Riflessi sociali dell’impresa di Aspromonte in Sicilia / Francesco Brancato
[S.l.]: G. Corrao, 1962 - L’impegno sociale e politico di Gaspare Ciprì / Francesco Brancato
Fa parte di: L’Italia contemporanea - Ventura nella critica storica / Francesco Brancato
- L’ultimo Crispi in alcune lettere alla moglie Donna Lina Barbagallo / Francesco Brancato
Fa parte di: Studi in memoria di Nino Cortese - L’emigrazione siciliana negli ultimi cento anni / Francesco Brancato
Cosenza: L. Pellegrini, stampa 1995 - Vico nel Risorgimento / Francesco Brancato
Palermo: Flaccovio, stampa 1969 - Un uomo politico interprete di Dante: Vittorio Emanuele Orlando / Francesco Brancato
[S.l.: s.n., 1965?] - La Sicilia dopo l’unificazione / Francesco Brancato
[Italia: s.n., 1955?!] - L’inchiesta parlamentare del 1875 in Sicilia e la critica del Franchetti e del Sonnino / Francesco Brancato
Trapani: A. Vento, [1955?!] - Istoriografia iuxta propria principia / Francesco Brancato
[Palermo]: [Banco di Sicilia – Ufficio Fondazione Mormino], [1968?] - Il valore della storia nel giudizio di Cataldo Jannelli / Francesco Brancato
[S.l.]: [s.n.], [1965?] - La monarchia normanna nel giudizio di V. E. Orlando / Francesco Brancato
Trapani: A. Vento, stampa 1955 - Filosofia della storia e storiografia nell’età dell’Illuminismo: lezioni di filosofia della storia, anno accademico 1966-67 / Francesco Brancato
Trapani: Célèbes, 1967 - Storia e storiografia nell’età del positivismo / Francesco Brancato
Palermo: Celup, 1974 - L’assemblea siciliana del 1848-49 / Francesco Brancato
Firenze: Sansoni, 1946 - Il Museo del Risorgimento presso la Società Siciliana per la Storia Patria: guida / Francesco Brancato
Palermo: STASS, 1975 - Storia e storiografia nell’età del Romanticismo: anno accademico 1969-1970 / Francesco Brancato
Palermo: CLEUP, 1970 - Cagliostro demitizzato / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia, Ufficio Fondazione Mormino, [1974] - Il Museo del Risorgimento di Palermo (L’opera del De Stefano e il riordinamento del 1961) / Francesco Brancato
Palermo: Banco di Sicilia – Ufficio Fondazione Mormino, [1973] - L’emigrazione siciliana nel dibattito politico-culturale degli ultimi cento anni / Francesco Brancato
Fa parte di: Chiesa ed emigrazione a Caltanissetta e in Sicilia nel Novecento: atti del Convegno di studi organizzato dall’Istituto Teologico “Mons. G. Guttadauro”, Caltanissetta, 2-5 ottobre 1986 - I Mille: lettere inedite di Francesco Crispi / [scritti di] Francesco Brancato … [et al.] Milano: [s.n.], 1960
- La Sicilia / Francesco Brancato
Firenze: Leo S. Olschki, 1972 - La giovinezza di Michele Amari / Francesco Brancato
Fa parte di: Michele Amari storico e politico: atti del Seminario di studi, Palermo, 27-30 novembre 1989 - Storia del Parlamento italiano 7 / [a cura di Francesco Brancato] Palermo: S. F. Flaccovio, 1978
Fa parte di: Storia del Parlamento italiano - Storia del Parlamento italiano 11 / [Francesco Brancato] Palermo: S. F. Flaccovio, 1980
Fa parte di: Storia del Parlamento italiano - Storia del Parlamento italiano 10 / [a cura di Francesco Brancato] Palermo: S. F. Flaccovio, 1973
Fa parte di: Storia del Parlamento italiano - Dall’accordo di Racconigi a Vittorio Veneto / [a cura di Francesco Brancato] Palermo: Flaccovio, 1980, stampa 1981
Fa parte di: Storia del Parlamento italiano - Dalla breccia di Porta Pia alla caduta della Destra / [a cura di Francesco Brancato] Palermo: Flaccovio, 1978
Fa parte di: Storia del Parlamento italiano - Scrittori, mercanti, marinai, soldati siciliani sulle orme di Cristoforo Colombo: Messina moderna – Dopo Maastricht: riuscirà l’Italia a rimanere nell’Unione Europea? / Salvatore Candido, Francesco Brancato, Emanuele Itta
Palermo: Stampatori Tipolitografi Associati, 1992
Fa parte di: Nuove prospettive meridionali: rivista quadrimestrale di storia, economia e cultura - Aspetti regionali dello sviluppo industriale / Francesco Brancato … [et al.] Palermo: Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, stampa 1982
Fa parte di: Nuovi quaderni del Meridione - Dalla guerra d’Africa all’accordo di Racconigi / [a cura di Francesco Brancato] Palermo: Flaccovio, 1973
Fa parte di: Storia del Parlamento italiano - Storia e storiografia : Anno accademico 1962-1963 : lezioni di filosofia della storia / a cura di Antonio Martorana
Palermo : Ediz. CELUP, 1963 - Filosofia della storia e storiografia : lezioni di filosofia della storia : anno accademico 1965-1966 / a cura di Antonio Martorana
?S.l.? : Celebes-CELUP, 1966 - Villa Malfitano / Francesco Brancato, Rosario Lentini
Palermo : Fondazione Giuseppe Whitaker, 2004 - L’opera storiografica di Giuseppe Pipitone Federico / Francesco Brancato
Messina : Tip. Ditta D’Amico, 1963 - Parte 1: La Sicilia nel primo ventennio del Regno d’Italia / Francesco Brancato
Bologna : C. Zuffi, 1956
Fa parte di: Storia della Sicilia post-unificazione
Aggiungi un commento