libri02

Bibliografia di Filippo Meli

  • L’arte in Sicilia: dal secolo 12. fino al secolo 19. / Filippo Meli
    Palermo: Edizioni librarie siciliane, [1980?]
  • Documenti inediti sull’arte della stampa e sul commercio librario in Palermo nel periodo della Rinascenza / Filippo Meli
  • L’arte in Sicilia: dal secolo 12. fino al secolo 19. / Filippo Meli
    [S.l.]: Clio, c2001
  • Regesto dei documenti editi ed inediti su Riccardo Quartararo / Filippo Meli
    l.: s.n., 1965
  • La Madonna della Catena della Chiesa di S. Maria di Gesù di Siracusa / Filippo Meli
    Siracusa: Società Siracusana di Storia Patria, 1964
  • Giacomo Serpotta: vita ed opere / [a cura di] Filippo Meli
    Palermo: [s.n.], 1934
    Fa parte di: Secondo centenario della morte di Giacomo Serpotta (1732-1932)
  • L’arte di Matteo Civitali / Filippo Meli
    Lucca: Libreria editrice Baroni, [1934?]
  • Palermo
    Roma: Soc. Edit. Di Novissima, [1929] (S. Tip.)
  • Caravaggio e G. Serpotta nell’Oratorio di S. Lorenzo
    Palermo: Industrie Grafiche Italiane, 1923
  • Un singolare miniaturista d’occasione: Don Santo Gigante
    Palermo: Scuola Tip. Boccone Del Povero, 1950
  • Palermo / [Filippo Meli] Roma: Società editrice di Novissima, 1928
  • Secondo centenario della morte di Giacomo Serpotta:
    1: La celebrazione, studi e conferenze di S. di Marzo, F. Hermanin [ecc.] Con 20 tavole
    Vol. 2: Filippo Meli. G. S., vita ed opere. Con 165 documenti inediti e 71 tavole
    1934 (Tip. Ires)
  • Van Dyck a Palermo / Filippo Meli
    [S.l.]: s.n., 1924?!
  • L’arte in Sicilia: dal secolo 12. fino al secolo 19. / Filippo Meli
    Palermo: Edizioni librarie siciliane, [1990?]
  • La vita e le opere / a cura di Filippo Meli
    [S.l.: s.n.], stampa 1934 (Palermo: IRES)
  • Monreale / Filippo Meli
    Palermo: Priulla, stampa 1949
  • Giacomo Serpotta: uno scultore siciliano / Filippo Meli
    Milano: Touring Club Italiano, 1956
  • L’Oratorio di S. Lorenzo della compagnia di S. Francesco d’Assisi / Filippo Meli
    Palermo: [s.n., dopo 1950] (Palermo: Stab. G. Zangara)
  • Nuovi documenti relativi a dipinti di Palermo dei secoli 16. e 17.: Mario Di Laurito, Vincenzo De Pavia, Simone Wobreck, Paolo Bramero, Carlo Maratta, Michelangelo Caravaggio / Filippo Meli
    Palermo: Presso L’Accademia, 1957
  • Giorgio Di Faccio di Niella Tanaro autore di architetture del Rinascimento palermitano / Filippo Meli
    Torino: SATET, [1953?]
  • Costruttori e lapicidi del Lario e del Ceresio nella seconda metà del Quattrocento in Palermo: indagine critica del loro apporto nel periodo di trapasso, dal tardo gotico aragonese-catalano al graduale inserimento del nuovo gusto d’arte rinascimentale nazionale / Filippo Meli
    Como: A. Noseda, [1959?]
  • Ritorno de “La Natività” di Caravaggio: bilancio di un viaggio / Filippo Meli
    Palermo: A. Renna, [1952]
  • La chiesa palermitana di S. Maria di Portosalvo di Antonello Gagini / Filippo Meli
    [Roma]: Istituto Poligrafico dello Stato, [1956]
  • La Chiesa palermitana di S. Maria di Portosalvo di Antonello Gagini / Filippo Meli
    Fa parte di: Palladio: rivista bimestrale di storia dell’architettura sotto gli auspici del Sindacato Nazionale Fascista Architetti
  • Matteo Carnilivari e l’architettura del Quattro e Cinquecento in Palermo: da documenti inediti / Filippo Meli
    Roma: F.lli Palombi, stampa 1958
  • Francesco Laurana o Domenico Gagini? / Filippo Meli
    Palermo: Fondazione “Ignazio Mormino” del Banco di Sicilia, 1965
  • Madonna con Bambino: percorso stilistico in Sicilia di un gruppo marmoreo nei sec. 15.-16. / Filippo Meli
    Milano: Scuola Beato Angelico, 1964
  • La vita e le opere / a cura di Filippo Meli
    [Palermo]: La Società Siciliana per la Storia Patria col concorso della Reale Accademia d’Italia, stampa 1934
    Fa parte di: Giacomo Serpotta
  • Regio Istituto d’arte “A. Passaglia” in Lucca / Filippo Meli
    [Urbino]: Regio Istituto d’arte, [s.d.]
  • Giacomo Serpotta (1656-1732): der Künstler der Kindheit / von Filippo Meli
    München: [Bruckmann], 1933
  • Istituti d’istruzione artistica: La R. Accademia di Belle Arti di Palermo / Filippo Meli
    [S.l.: s.n.], [1937?]
  • Sculture pisano-lucchesi nella seconda metà del secolo 12. / Filippo Meli
    Fa parte di: Bollettino storico lucchese
  • Il monumento a Maria Immacolata in piazza S. Domenico / Filippo Meli
    Fa parte di: L’Eco di S. Domenico: bollettino mensile domenicano di Sicilia
  • Attività artistica di Domenico Gagini in Palermo, 1459-1492: revisioni, aggiunte e conferme / Filippo Meli
    Como: Tipografia Editrice A. Noseda, [dopo il 1959]
  • Caravaggio e G. Serpotta nell’Oratorio di San Lorenzo / sac. Filippo Meli
    [S.l.: s.n.], [dopo il 1923]
  • Degli architetti del Senato di Palermo nei secoli 17. e 18. / Filippo Meli
    Palermo: [s.n.], 1938 (Palermo: Scuola Tip. Boccone del Povero)
  • La Regia Accademia di Belle Arti di Palermo / Filippo Meli
    Firenze: F. Le Monnier, 1941
  • L’arte in Sicilia: dal secolo 12. fino al secolo 19. / Filippo Meli; copertina di S. Cottone
    Palermo: Sandron, 1929
  • Arte ed artisti di Sicilia. Vol. 1. / Filippo Meli
    Palermo: Gaetano Priulla & C., [dopo il 1911]
  • Monreale / Philip Meli
    [S.l.: s.n.], stampa 1948 (Palermo: IRES)
  • L’arte in Sicilia: dal secolo 12. fino al secolo 19. / Filippo Meli
    Palermo: Reprint, 1994
  • La Regia Accademia di Belle Arti di Palermo: note storiche su documenti editi ed inediti / Filippo Meli
    Urbino: Regio Istituto d’Arte del Libro, [dopo il 1936]
  • Problemi di pittura siciliana nel Quattrocento: a proposito del nuovo ordinamento della Pinacoteca di Palermo / Filippo Meli
    [Palermo]: Stab. Tipo-Rotocalcografico Buttafuoco, prefaz. 1931
  • La deviazione del Serchio in un dipinto di Amico Aspertini (1475-1552) / Filippo Meli
    Lucca: A. M. Amedei, 1935
  • Sculture pisano-lucchesi della seconda metà del secolo 12. / Filippo Meli
    Lucca: Scuola Tipografica Artigianelli, 1938
  • (1889-1965)
    Scritti di architettura, tra cui: Matteo Carnilivari e l’architettura del Quattro e del Cinquecento in Palermo, stesura per la stampa
    Copia, 1925-1950
    Fa parte di: Palermo, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana Alberto Bombace, Manoscritti B.C.R.S., XV.B.1-XV.B.3

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *