- Storia dell’Immacolata Signora di Ciminna – Ciminna 1993
- Argenteria Sagra di Ciminna dal Cinquecento all’Ottocento – Palermo 1994
- La famiglia di scultori “I Brugnone dal XVII al XVIII secolo” – casa editrice Don Lorenzo Milani – Termini Imerese 1998
- La Chiesa di san Francesco d’Assisi dalla metà del XV al XIX secolo – Palermo 1999
- La chiesa di san Giovanni Battista dal XVII al XIX secolo con all’interno notizie inedite su Paolo Amato architetto del Senato palermitano – casa editrice Don Lorenzo Milani – Termini Imerese 2000
- La bottega dei Guarneri – Giuseppe e Leoluca stuccatori dal XVIII al XIX secolo – casa editrice Don Lorenzo Milani – Termini imerese 2000
- La Chiesa di san Giuseppe di Ciminna dal XVI al XX secolo – con all’interno il racconto storico sopra la fondazione del collegio di maria di Ciminna – casa editrice Don Lorenzo Milani – Termini Imerese 2001
- La ngiuria come cognome – Tipi, forme e motivi dei soprannomi di Ciminna – casa editrice don Lorenzo Milani – Palermo 2001
- Gli organi delle chiese di Ciminna – Storia, arte, maestranze e tecnica dal XVI al XIX secolo – Palermo 2002
- Campane di Ciminna – Manufatti iscrizioni e fonditori dal XV al XX secolo – casa editrice Don Lorenzo Milani – Palermo 2002
- I Brugnone – scultori, pittori, indorator, stuccatori e disegnatori dal XVI al XVII secolo – casa editrice Don Lorenzo Milani – Palermo 2002
- La Chiesa di san Francesco di Paola (ex S. Leonardo) di Ciminna dal XVII al XX secolo – Palermo 2004
- Notizie storiche sulla fondazione della chiesa del SS. Salvatore detta di san Domenico in Ciminna dal XVI al XIX secolo – Associazione Le Gemme Editore – Palermo 2008
- Edicole e Cappelle votive di Ciminna – arte, culto e devozione – casa editrice Don Lorenzo Milani – Bagheria 2009
- Un Eroe semplice – in memoria del carabiniere Clemente Bovi – casa editrice Don Lorenzo Milani – Termini Imerese 2011
- Le statuette della Pentecoste – “L’Ospedale Santo Spirito e il culto alla Pentecoste – Ciminna 2013
- CIMINNA Il Set De “Il Gattopardo” 50 anni dopo 1963 – 2013 – casa editrice Don Lorenzo Milani – Ciminna 2014
- I Manno – Ciminna 2014
- La Vara del SS. Crocifisso Fede, Culto e Tradizione – casa editrice Don Lorenzo Milani – Ciminna 2016
- Tracce Ebraiche nella Ciminna medievale – Omaggio alle comunità ebraiche italiane “Contributo” – Ciminna 2018
Esperienze Culturali
- La Rivista “Ciao Sicilia mensile di informazione turistica anno III n.12 dicembre 1987, p.32, Processione “U Triunfu” a Ciminna
- “Il Giornale di Sicilia” del 18/4/1992, pag. 3 Il tre maggio è grande festa a Ciminna per celebrare i” Miracoli del Crocifisso”
- Settimanale “di tutto & Tv” anno 3 numero 17, 22-28 aprile 1992, pagg.10 e 11, assieme con Alessandro Maddaloni in: Ciminna festeggia il Crocifisso tra le sue chiese medievali
- “La Freccia Verde” mensile di cultura economica politica turismo rurale e agriturismo, pag. 40 in: C’è qualcosa sotto il Gattopardo.
- Contributo di notizie storiche all’Arch. Donatella Cassata. in: La chiesa di san Giovanni Battista di Ciminna.
- La rivista Sikania, mensile di attualità, turismo e cultura n.4 aprile 1997, pag. 56,57,58,59,60,61,62, e 63 fornitura di documentazione fotografica alla Sig.ra M. Cristina Castellucci in “Ciminna”.
- Realizzazione di alcune schede nel volume “Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Palermo Storia e arte, Palermo1993 a cura di M.C. di Natale.
- Contributo di alcune notizie storiche su: Iconografia di San Vito Martire in Puglia in Italia nel Mondo a cura di Tommaso De Russis
- Contributo su alcune notizie storiche su “Sicilia Feudo dell’Immacolata Concezione” a cura di Mons. Giovanni Lanzafame
- Realizzazione di alcune schede nel volume “Argenti e Cultura Rococò nella Sicilia Centro-Occidentale 1735-1789 a cura di Santina Grasso e Maria Concetta Gulisano.
- Contributo su alcune notizie storiche su “Sicilia Feudo dell’Immacolata Concezione” 2° edizione a cura di Mons. Giovanni Lanzafame
Aggiungi un commento