Oh quant’è beddu stu paiseddu!
Nicu, nicu, stamu tutti a munzeddu.
La matina, quannu mi susu, grapu a finestra
quantu virdi e tanti culura, tantu ciàvuru ri jinestra.
‘Ncelu lu suli quarìa li tetti e u me pinzeri va a li me’ vecchi.
Oh quant’è beddu stu paiseddu!
Tutti li persuni vannu e vennu nta sti strati stritti
semu tutti canuscenti, amici e parenti stritti.
La genti camina, nun viri e nun senti
ma, suttavuci, sparra puru li parenti.
Oh quant’è beddu stu paiseddu!
Nu ‘nlu fa pì malìzia o pi fari piccatu
è scrittu ‘ntô sangu di cu fu dominatu
di quannu i spagnoli e a regina Isabedda
scacciaru i giurei di sta terra bedda.
Oh quant’è beddu stu paiseddu!
Di corpu annullau misteri e cummèrciu
e pi cu arristau fu puru cchiù peggiu
certu nun saccìu si ghiunta all’Eternu
ma a nuàutri nni lassau ntô ´nfernu.
Oh quant’è beddu stu paiseddu!
Quannu sònanu li campani
lu sapemu tutti ca è un signali
o pi la missa o pi la festa
curremu tutti e àuta la testa.
Oh quant’è beddu stu paiseddu!
La genti va e veni, è assai riverenti
ma troppu voti ´un ci interessa nenti
quannu la cosa è già fatta
poi i paisani ti rìcinu:”Ma chi fu, na disfatta?”
Oh, quant’è beddu stu paiseddu!
Cannila curta picca, picca luci
la genti, tutti, jisamu li vuci
Ciminna è nostra e nna tinemu
aiutàmuni tutti ca ‘ci ha facemu.
Gesù che beddu stu paiseddu!
Eduardo Paladino
CIMINNA – IL MIO PAESELLO: Oh quant’è bello questo paesello! / Piccolo, piccolo, stiamo tutti vicini. / La mattina, quando mi alzo, apro la finestra / quanto verde e tanti colori, tanto odore di ginestra. / Nel cielo il sole riscalda i tetti e il mio pensiero va ai miei vecchi. / Oh quant’è bello questo paesello! / Tutte le persone vanno e vengono in queste strade strette /Siamo tutti conoscenti, amici e parenti stretti. / La gente cammina, non vede e non sente / ma, sottovoce, sparla pure i parenti. / Oh quant’è bello questo paesello! / Non lo fa per malizia o per fare peccato / è scritto nel sangue di chi fu dominato / da quando gli spagnoli e la regina Isabella / scacciarono i giudei di questa terra bella. / Oh quant’è bello questo paesello! / In un colpo annullò mestieri e commercio / E per chi e rimasto fu pure peggio / Certo non so se è andata nell’Eterno / ma a noi ci ha lasciato nell’inferno. / Oh quant’è bello questo paesello! / Quando suonano le campane / lo sappiamo tutti che è un segnale / per la messa o per la festa / corriamo tutti e alta la testa. / Oh quant’è bello questo paesello! / La gente va e viene, è assai riverente / ma troppe volte non gli interessa niente / quando la cosa è già fatta / poi i paesani ti dicono: “Ma che fu, una disfatta?” / Oh quant’è bello questo paesello! / Candela corta poca, poca luce / la gente tutta, alziamo le voci / Ciminna è nostra e ce la teniamo / aiutiamoci tutti che ce la facciamo. / Gesù che bello questo paesello!
Aggiungi un commento