Dal 26 aprile all'11 maggio 2025, il Polo Museale di Ciminna (PA) si anima con la vibrante espressività materica di Mario Lo Coco nella mostra antologica "I Colori del Fuoco". Curata da Vito Mauro e Massimiliano Reggiani, l'esposizione offre un'occasione
La Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa in cui stiamo per accedere intitolata a San Giovanni Battista e che per la sua importanza ha dato il nome al quartiere, trae origine nel lontano 1623, anche se anteriormente, esisteva sempre in questo stesso posto una Cappella ad uso di Oratorio
La Chiesa di San Francesco d’Assisi
La terza Chiesa di Ciminna per importanza è la Chiesa di San Francesco D’Assisi, da non confondere con un’altra Chiesa di Ciminna, San Francesco di Paola, sita nella parte bassa di Ciminna. Strategicamente la Chiesa di San Francesco d’Assisi con anness
La Chiesa Madre di Ciminna
Ci troviamo davanti ad un imponente Tempio dedicato a “Santa Maria Maddalena”, una delle poche Chiese dedicate a questa Santa nel Mondo e che sorge nella parte alta del paese, in vicinanza dell’antico Castello dei Ventimiglia, oggi distrutto e di cui si i
Percorso turistico monumentale
Dopo essere stati ricevuti presso l’Ufficio Turistico di Ciminna ed avere visitato il nuovo Museo Della Fotografia, con visione delle Mostre “Il Gattopardo” e “C’era na vota c’era”, diamo inizio al percorso turistico monumentale di Ciminna, spostandoci pr
Ciminna ed il suo territorio
Ciminna: anticamente nominata “Palermo la Nica” è un grazioso paese che dista 40 km da Palermo. Si raggiunge percorrendo la Strada Statale Palermo – Agrigento e si trova fra 37° 53’ di latitudine nord est e 1° 6’ di longitudine est del meridiano di Roma.
Eventi – Foto di G. Pollaci
Eventi Pro Loco Ciminna L’attività della Pro Loco è volta anche all’organizzazione di eventi quali sagre, feste popolari, mostre, concerti e altre manifestazioni che hanno come obiettivo la valorizzazione del territorio. Le foto di Giovanni Pollaci
Bibliografia di Giuseppe Cusmano
Storia dell’Immacolata Signora di Ciminna – Ciminna 1993 Argenteria Sagra di Ciminna dal Cinquecento all’Ottocento - Palermo 1994 La famiglia di scultori “I Brugnone dal XVII al XVIII secolo” – casa editrice Don Lorenzo Milani – Termini Imerese